Carpaccio di bufalo, gazpacho di ciliegia e gelato allo yogurt, ricetta del ristorante Seguire le Botti di Terracina (LT)
- La Redazione

- 5 set
- Tempo di lettura: 2 min

Una ricetta proposta dallo chef Pasquale Mincinguerra del ristorante Seguire le Botti di Terracina (LT).
Ingredienti per 4 persone
Per il gazpacho di ciliegia
g. 150 di polpa di ciliegia
g. 250 di pomodoro Piccadilly pelato e privato dei semi
g. 10 di cipolla rossa
g. 5 di aceto bianco
g. 10 di basilico
olio EVO q.b.
Per l’insalata di ciliegia
g. 100 di ciliegie
g. 1 di gomma kappa
g. 70 di purea di ciliegia
g. 20 di acqua
g. 10 di sciroppo glucosio
erba cipollina q.b.
olio EVO q.b.
piccioli di ciliegia q.b.
Per il gelato allo yogurt
g. 80 di panna 35% m.g.
g. 10 di latte in polvere
g. 40 di saccarosio
g. 35 di destrosio
g. 35 di sciroppo di glucosio
g. 1 di neutro per gelato
g. 300 di yogurt magro
g. 100 di succo di limone
g. 1 per tipologia di menta, erba cipollina, erba cedrina
sale q.b.
Per il carpaccio
g. 400 di girello di bufalo
fiocchi di sale q.b.
g. 30 di olio EVO
g. 10 di succo di limone
basilico rosso q.b.
Procedimento
Iniziare con la preparazione del gazpacho, frullando tutti gli ingredienti a bassa velocità, senza incorporare aria; filtrare e aggiungere il basilico. Tenere in fresco fino all’utilizzo.
Per l’insalata, preparare una brunoise di ciliegie e condire con sale, pepe, olio extravergine ed erba cipollina tritata, disporre in uno stampo di silicone a forma di ciliegia e abbattere in negativo a -40°C.
Quando le ciliegie saranno congelate, preparare una glassa con la purea di ciliegia, l’acqua, lo sciroppo di glucosio e la gomma kappa e cuocere fino ad 85°C. Staccare, quindi, le finte ciliegie dallo stampo e, con l’aiuto di uno stecco, infilzare le ciliegie, immergerle rapidamente nella glassa e lasciarle scongelare su un piatto freddo. Sbianchire, infine, i piccioli di ciliegia e raffreddarli in acqua e ghiaccio.
Preparare il gelato portando la panna ad una temperatura di 50°C, aggiungere il latte in polvere, il neutro, gli zuccheri e le erbe e portare a 82°C; abbattere in positivo e lasciare maturare in frigo per una notte.
Il giorno seguente filtrare il composto e aggiungere il succo di limone e il sale e abbattere in negativo in un contenitore da pacojet. Mantecare all’occorrenza.
Procedere, quindi, alla preparazione del carpaccio, realizzando una citronette con olio e succo di limone. Affettare il girello in fette molto sottili, a mo’ di carpaccio.
Preparare poi uno sciroppo con zucchero, aceto e acqua, che servirà per la cipolla rossa in agrodolce. Tagliare la cipolla in anelli da 0,5 centimetri e sbianchirli in acqua bollente acidulata per un minuto. Immergere, quindi, la cipolla nello sciroppo e lasciar riposare almeno un giorno.
Completare il piatto, disponendo il carpaccio nel piatto scelto, aggiungere qualche cucchiaio di gazpacho, la finta ciliegia (disponendo sopra il picciolo sbianchito e raffreddato), la cipolla in agrodolce, il basilico rosso ed il gelato allo yogurt.


Commenti