top of page

Miseria e nobiltà… La pasta e patate al tartufo, ricetta del ristorante Seguire le Botti di Terracina (LT)

  • Immagine del redattore: La Redazione
    La Redazione
  • 5 set
  • Tempo di lettura: 1 min

Miseria e nobiltà…  La pasta e patate al tartufo
Miseria e nobiltà… La pasta e patate al tartufo

Una ricetta proposta dallo chef Pasquale Mincinguerra del ristorante Seguire le Botti di Terracina (LT).


Ingredienti per 4 persone

  • g. 200 di pasta mista

  • g. 300 di patate a pasta gialla 

  • g. 30 di patate ratte

  • g. 30 di patate vitellotte

  • g. 60 di Nero di Amaseno

  • g. 20 di sedano

  • g. 30 di carota 

  • g. 20 di cipolla bianca

  • g. 50 di spinaci

  • g. 5 di tartufo bianco 

  • alloro, pepe q.b.

  • olio EVO q.b.

 


Procedimento

Preparare la polvere di spinaci facendo essiccare le foglie in essiccatore per 2 ore. Quindi frullare e passare al passino a maglie fini.

Per la brunoise di patate, pelare le patate ratte e le vitellotte, tagliarle per ottenere una brunoise e cuocere per un minuto a vapore.


Condire con olio e sale e tenere da parte fino all’utilizzo.

Tagliare, quindi, le patate a pasta gialla in taglio macedonia, che serviranno per la base del piatto.


Preparare un soffritto con sedano, carote e cipolla, aggiungere le patate, 2 foglie di alloro e rosolare per un minuto; aggiungere dell’acqua fino a coprire il tutto e cuocere per circa 20 minuti.


Cuocere, infine, la pasta nella base preparata in precedenza.

A cottura ultimata aggiungere la brunoise di patate, il pepe, il Nero di Amaseno e mantecare energicamente (la pasta dovrà risultare cremosa).

Impiattare in un piatto fondo e disporre sopra la polvere di spinaci e delle scaglie di tartufo bianco.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Progetto senza titolo.png
bottom of page