top of page

Un angolo del Golfo di Napoli a Torino: ristorante Mamma’- Isola di Capri

  • Chiara Vannini
  • 18 mar
  • Tempo di lettura: 2 min


chef Raffele Amitrano del Ristorante Mamma’
chef Raffele Amitrano del Ristorante Mamma’

Tinte blu come il mare  fanno da sfondo al giallo dei limoni di Capri. Un viaggio di colori, gusti e profumi tipici del Mediterraneo nello spazio di Snodo, all’interno delle Ogr di Torino.

Lo chef Raffele Amitrano, già una stella Michelin a Capri, nel Mammà aperto da Gennaro Esposito porta sotto la mole i profumi e i sapori tipici della cucina partenopea. Dall’ottobre del 2024, anno dell’ufficializzazione del ristorante negli spazi gastronomici delle OGR, Torino ospita un cuore gastronomico profondamente napoletano, ma che vuole in tutto e per tutto valorizzare al meglio le peculiarità golose piemontesi. L’acquisizione del settore ristorazione della struttura da parte del Gruppo Manfredi Hotels, rappresenta un vero e proprio cambio di rotta nella definizione di nuovi segmenti del food e dell’hotellerie in città: vanta un ampio bagaglio di esperienza in fatto di gestione di strutture d’accoglienza di alto livello e luxury e ristoranti d’eccellenza in location esclusive ( segnaliamo hotel Punta Tragara di Capri e l'Aroma di Roma) , contribuendo, nel tempo, a promuovere i tratti tipici dei settori: bellezza, italianità e stile.

Il nuovo tempio del gusto mediterraneo, mette al centro l’estetica e, nel contempo, la valorizzazione profonda della territorialità gastronomica piemontese.


ristorante Mamma’- Isola  di Capri
ristorante Mamma’- Isola di Capri

Afferma lo chef:” La qualità e il rispetto per la materia prima per me è essenziale. Nei miei piatti esprimo tanto di quel che ho imparato in famiglia e, insieme, abbino il rigore che ho appreso nelle cucine di alto livello, tra la Campania e il Lazio”

 

Attualmente, la proposta si divide fra un menù degustazione, dove ‘ Pasta e patate, ricciola affumicata e ricci di mare’ , risulta sicuramente la portata protagonista; e un menù alla carta, presente anche a pranzo, dove tanti sono i piatti che raccontano senza dubbio la tradizione culinaria piemontese, proposti in maniera interessante e curiosa, con quell’aggiunta fresca di mediterraneità, tipica della cucina partenopea che racconta del mare di Capri.

 


Pasta e patate, ricciola affumicata e ricci di mare’
Pasta e patate, ricciola affumicata e ricci di mare’

 

Ristorante Mammà – Isola di Capri

C/o Snodo – Ogr Torino

C. Castelfidardo 22/a

Tel. 011 024 3772


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Progetto senza titolo.png
bottom of page