top of page

Harry's Piccolo in primavera aprirà la propria nuova casa a Trieste

  • Immagine del redattore: La Redazione
    La Redazione
  • 13 gen
  • Tempo di lettura: 2 min


Harry's e la nuova casa a Trieste
Harry’s a Palazzo Dreher

Harry’s Piccolo dà appuntamento, nella primavera 2025, in una nuova ed eccezionale location: lo storico palazzo Dreher di Trieste. Il ristorante due stelle Michelin, tre forchette Gambero Rosso e quattro cappelli nella guida Espresso degli chef Matteo Metullio e Davide De Pra eseguirà l’ultimo servizio negli spazi del Grand Hotel Duchi D’Aosta di Trieste la sera di San Silvestro, celebrando un 2024 di straordinari successi e guardando a un entusiasmante futuro che è già avviato.


I lavori nella nuova dimora di Trieste, ubicata in via San Nicolò 5A, infatti, sono iniziati lo scorso novembre: a 120 anni dalla costruzione, l’edificio che ospiterà Harry’s Piccolo Trieste tornerà alle sue origini, pensate per ospitare spazi di aggregazione – ristoranti e sale da ricevimento della Belle Époque triestina – dopo essere stato successivamente convertito a centro finanziario della città.


La scelta di portare Harry’s Piccolo in nuovi e prestigiosi ambienti pone l’obiettivo di dare un ruolo più definito allo stellato, che da tempo ambisce a spazi più ampi, pensati per un nuovo stile e un forte carattere: “Il nuovo Harry’s Piccolo - ha commentato chef Matteo Metullio - guarda non solo alla Trieste del presente, ma alla città futura, che oggi iniziamo a intravvedere: in questo nuovo e dinamico contesto, l'alta cucina che proporremo saprà diventare un catalizzatore per l'attrattività internazionale della città, raccontando della tradizione e vocazione di Trieste".


Il progetto architettonico degli interni, affidato alla Surface Design di Arezzo, introduce un design di lusso contemporaneo, armoniosamente fuso con richiami agli anni Venti. La disposizione degli spazi è concepita per esaltare l’identità distintiva del ristorante stellato: al centro di questa visione si colloca la cucina a vista, il nuovo elemento focale, chiamato ad elevare il rituale gastronomico a esperienza unica.


L’uso sapiente di materiali pregiati, legni e metalli nobili, combinati con una palette cromatica sofisticata, crea un ambiente che incarna l’essenza della moderna eleganza. Ogni elemento, dall’illuminazione agli arredi, alla prestigiosa cantina a vista, è stato selezionato nell’ambito di un concept innovativo che connette alta cucina e design, trasformando la degustazione in un’esperienza immersiva e indimenticabile.


Continuerà la collaborazione con il Grand Hotel Duchi d’Aosta, che nei propri spazi si concentrerà sulla ristorazione di alta qualità sotto l’insegna Harry’s, affidando la guida della cucina a un nuovo Chef esperto, pronto a proseguire il percorso d’eccellenza gastronomica.

 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Progetto senza titolo.png
bottom of page