Èl Forner premiato da Regione Lombardia come Attività storica e di tradizione a Brescia
- La Redazione

- 13 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 ott

Regione Lombardia riconosce Èl Forner come “Negozio Storico” di Brescia. Un premio che valorizza non solo gli oltre ottant’anni di storia della famiglia
Piantoni, ma anche la capacità dell’azienda di restare un punto di riferimento per Brescia e i suoi cittadini, unendo tradizione, eccellenza artigianale e innovazione.
Èl Forner entra ufficialmente a far parte delle eccellenze riconosciute da Regione Lombardia come Negozio Storico inserito nel Registro regionale delle attività storiche e di tradizione. La cerimonia di premiazione si è svolta l’8 ottobre nella sede della Camera di commercio di Brescia, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, del sottosegretario regionale all’Autonomia e del presidente della Camera di commercio di Brescia, Roberto Saccone.
Il panificio bresciano è stato premiato insieme ad altre 121 nuove attività storiche della provincia di Brescia, che vanno ad aggiungersi alle 4.477 complessivamente riconosciute in Lombardia, di cui 685 nel solo territorio bresciano. Un segnale di quanto la tradizione imprenditoriale locale sia vitale per l’identità e l’economia del territorio.
Fondato nel 1937, Èl Forner è cresciuto insieme alla città, trasformandosi da piccolo panificio a marchio simbolo della brescianità autentica. Oggi la gestione è affidata a Paolo e Andrea Piantoni insieme a Stefania Bornati, che portano avanti con passione il lavoro di tre generazioni. Nei loro laboratori nascono pane, pizze, lievitati e dolci tipici come bossolà, torta di rose, biscotto bresciano e sbrisolona, che mantengono viva la memoria gastronomica locale.
Accanto al rispetto della tradizione, Èl Forner ha saputo innovare: dal progetto “Micro Èl Forner”, che riporta nei quartieri il panificio di vicinanza, alla sostenibilità con iniziative come la coltivazione di grano nel comune di Brescia e la produzione di birra dal pane invenduto. Un approccio che testimonia la volontà di custodire il passato guardando al futuro, coinvolgendo anche la comunità.
«Per noi è un grande onore ricevere questo riconoscimento – dichiarano Paolo, Andrea e Stefania Piantoni – perché rappresenta il nostro legame profondo con Brescia. Il pane è il simbolo della nostra storia familiare e il modo con cui, da sempre, restituiamo qualcosa alla comunità».
Con questo ingresso tra i Negozi Storici di Regione Lombardia, Èl Forner consolida il proprio ruolo di ambasciatore del gusto e dell’identità bresciana, confermandosi un punto di riferimento per chi cerca qualità e autenticità nel cuore della città.




Commenti