Pichaya 'Pam’ Soontornyanakij è the World's Best Female Chef 2025
- La Redazione
- 3 apr
- Tempo di lettura: 4 min

Nel primo di una serie di riconoscimenti speciali che anticipano la prestigiosa classifica di The World's 50 Best Restaurants, sponsorizzata da S.Pellegrino & Acqua Panna e in programma a giugno, Pichaya 'Pam' Soontornyanakij, chef di Bangkok e proprietaria del ristorante Potong, è stata nominata The World's Best Female Chef 2025. Esperta di cucina e celebre volto televisivo, Pam è una figura di spicco nella gastronomia tailandese mondiale.
Dopo il riconoscimento come Asia's Best Female Chef 2024, ora entra nella storia come la prima chef donna asiatica e tailandese a ricevere questo importante riconoscimento globale, consolidando ulteriormente la sua posizione di rilievo sulla scena culinaria internazionale.
Dopo gli anni di formazione a Bangkok, la Chef ha perfezionato le sue tecniche al Culinary Institute of America, culminando il suo percorso con un'esperienza presso il rinomato Jean-Georges di New York. Tornata in Thailandia, insieme al marito ha fondato The X Project, “hospitality group” nato dalla loro passione condivisa per concept gastronomici audaci e innovativi, capaci di ridefinire i confini del settore e dare vita a nuove prospettive.
Uno dei suoi primi progetti è stato The Table, locale progettato per offrire esperienza gastronomica esclusiva, acclamato dalla critica sia a livello locale, sia globale. Pam è anche proprietaria di Smoked, ristorante con più sedi a Bangkok che unisce sapientemente la tecnica dell’affumicatura del tradizionale Texas BBQ con l’amore tipicamente thailandese per la carne di manzo. Da allora il gruppo si è ampliato fino a includere dieci tra diversi ristoranti e bar in tutta la città, tra cui TORA Izakaya, Khao Sarn Sek – celebrazione contemporanea degli ingredienti più iconici della tradizione thailandese – e Opium Bar, spazio unico dove immergersi nel mondo dei cocktail situato al piano di sopra al ristorante Potong, che vanta riconoscimenti internazionali, essendosi classificato al N.73 nella classifica degli Asia’s 50 Best Bars 2024. Il prossimo progetto prenderà il nome di RA-U, grill house thailandese rivisitata, che continuerà a valorizzare l’eredità culinaria locale attraverso un linguaggio contemporaneo.
Ripercorrendo i suoi inizi, nel 2021 apre Potong, ristorante che celebra le sue origini thai-cinesi. Il nome, che significa "semplice", vuole rendere omaggio all'antica attività familiare dedicata alla medicina erboristica orientale. Situato in un edificio storico di proprietà della famiglia, che un tempo ospitava una farmacia tradizionale cinese, Potong fonde magistralmente patrimonio gastronomico e arte culinaria d’avanguardia. Il suo menu degustazione si ispira alla filosofia della chef legata ai "cinque elementi e cinque sensi", offrendo agli ospiti l’opportunità di vivere cultura e cucina come un tutt’uno – qualcosa di mai realizzato prima, e possibile solo in questo ristorante.
Diventata nel giro di poco tempo una delle chef più influenti della Thailandia, Chef Pam ha consacrato Potong come una delle mete gastronomiche più ambite di Bangkok, conquistando prestigiosi riconoscimenti, tra cui la posizione N.13 nella classifica Asia’s 50 Best Restaurants 2025 — un incredibile salto dal N.35 dell’anno precedente — e il N.57 nella lista The World’s 50 Best Restaurants 2024.
Oltre a gestire i suoi ristoranti, è la giudice principale di Top Chef Thailand e continua ad essere riconosciuta a livello internazionale grazie alla sua esperienza come giudice in format di grande successo mediatico, tra cui Top Chef Arab World, The World Cook, The Maverick Academy, Iron Chef e, più recentemente, The Restaurant War Thailand, in cui mostra la sua posizione di leader nel panorama della gastronomia contemporanea. Profondamente impegnata nel sostegno alle nuove generazioni, ha fondato il “WFW (Women for Women) Scholarship and Internship Program”, una piattaforma dedicata all’empowerment delle giovani chef in Thailandia. Un programma che offre mentorship, opportunità professionali e accesso alla formazione culinaria.
William Drew, direttore editoriale di The World's 50 Best Restaurants, ha commentato: “È un assoluto privilegio assegnare alla Chef Pam il premio The World's Best Female Chef Award 2025. Crea piatti straordinari e innovativi, intrecciando storie culturali attraverso il cibo e spingendosi oltre i confini della tradizione culinaria. Il suo approccio visionario alla cucina, insieme al suo ruolo di leadership nella scena gastronomica thailandese e internazionale, la rende più che meritevole di questo prestigioso riconoscimento a livello globale.”
“Sono lieta di essere stata nominata The World's Best Female Chef 2025 e sono onorata di essere la prima tailandese a unirsi alle donne straordinarie che hanno spianato la strada prima di me”, ha commentato la Chef:“Questo premio sottolinea l'importanza di riconoscere l'inestimabile contributo delle donne nel mondo culinario. Non è solo per me, ma è per ogni altra chef donna in grado di contribuire al successo della cucina tailandese sulla scena globale. Soprattutto, spero che ispiri la prossima generazione di chef donne a perseguire i loro sogni in questo meraviglioso settore.”
The World's Best Female Chef 2025 è il primo di una serie di riconoscimenti che anticiperanno la cerimonia di premiazione di The World’s 50 Best Restaurants 2025, prevista per giovedì 19 giugno presso il Lingotto Fiere a Torino. Il programma di quest'anno includerà una serie di eventi chiave che sono diventati il fulcro degli appuntamenti di 50 Best Restaurants: il forum di leadership #50BestTalks, che esplora alcuni dei temi più rilevanti per il mondo dell'ospitalità; le 50 Best Signature Sessions, esperienze gastronomiche aperte al pubblico in cui gli chef 50 Best cucinano accanto a talenti locali di spicco per cene esclusive; il Chefs’ Feast, evento che mette in risalto gli ingredienti e le tecniche culinarie più rappresentative della regione; e, naturalmente, la cerimonia di premiazione con il tanto atteso countdown.
Per garantire trasparenza, integrità e autenticità del processo di votazione e della conseguente lista dei The World's 50 Best Restaurants 2025, 50 Best si avvale della collaborazione di Deloitte, società di consulenza di servizi professionali leader nel settore e Partner Ufficiale per la valutazione indipendente.
Commentaires