top of page

The Best Of Pasqua e Pasquetta 2025

  • Immagine del redattore: La Redazione
    La Redazione
  • 28 mar
  • Tempo di lettura: 4 min

The Best Of Pasqua e Pasquetta 2025: indirizzi incantati, location spettacolari e le migliori occasioni enogastronomiche; la selezione delle migliori destinazioni primaverili


Proposte di Pasqua e Pasquetta
Proposte di Pasqua e Pasquetta

La Roqqa: l'Argentario per i primi weekend di mare, con la cucina dello chef Ferretti


La Roqqa
La Roqqa

Riapre il 17 aprile LA ROQQA, il primo luxury boutique hotel nel villaggio di Porto Ercole nel cuore dell’Argentario. Con 50 camere e un progetto che omaggia i classici del design italiano del XX secolo, curato dallo studio Palomba Serafini Associati, l'hotel sorprende con la sua vista spettacolare sul porto e si è già affermato come un rifugio contemporaneo e cosmopolita. LA ROQQA è il primo vero progetto di rigenerazione territoriale firmato Miramis Hospitality, che inaugura un nuovo standard di lusso sostenibile.

Con la riapertura 2025 in prossimità della Pasqua, LA ROQQA è l‘ideale per una fuga primaverile all’Argentario dove godere di un clima marino già mite e una quiete rigenerante. Per questo periodo il pacchetto Spring Escape, che comprende il pernottamento e un’esperienza culinaria ispirata alla primavera, invita a scoprire la bellezza dell'Argentario, con un omaggio ai sapori della stagione e all’eleganza della costa toscana.

Il ristorante Scirocco, con la sua terrazza sospesa tra il blu del mare e il verde delle colline circostanti è ormai il punto di riferimento gastronomico anche per i molti ospiti esterni. L’Executive Chef Francesco Ferretti propone al reopening un menu pasquale con piatti tipici toscani reinterpretati. Nei mesi successivi la carta si rinnova secondo il ritmo delle stagioni e, insieme ai suoi signature, spicca la formula Convivio, un menu concepito nello spirito della condivisione con 9 piccoli piatti, perfetto anche per cene più informali nei divanetti della zona lounge accompagnate da un pairing di cocktail ispirati a Caravaggio, parte della Caravaggio Cocktail List.


Lutetia Palace, per una fuga a Parigi


Lutetia Palace

Il Lutetia Palace è un indirizzo iconico della Rive Gauche. L'hotel, aperto nel 1910 dalla famiglia fondatrice di Le Bon Marché, è una perfetta commistione degli stili Art Nouveau e Art Dèco con un tocco contemporaneo a cura del celebre architetto Jean-Michel Wilmotte. Qui, il Pastry Chef Nicolas Guercio presenta la sua collezione esclusiva che unisce raffinatezza e semplicità, disponibile dal 16 al 20 aprile al Lutetia e online. Il pezzo forte è l'Uovo "Nocciola", un'opera d'arte in cioccolato al latte ripieno di nocciole. L'ispirazione è nata durante una passeggiata nella Foresta di Beauvais, dove Guercio ha riscoperto il legame con le sue radici. Per realizzarlo, ha collaborato con un produttore francese di nocciole Cazette, noto per il metodo di tostatura delle nocciole del XIX secolo. Il risultato è un sapore unico e intenso, che evoca l'infanzia. L'uovo, racchiuso in un guscio di cioccolato fondente, è una celebrazione della tradizione e dell'innovazione.


Nordelaia: Pasqua e Pasquetta in Monferrato con i menu di Charles Pearce


Nordelaia - Monferrato
Nordelaia - Monferrato

Dopo la riapertura della stagione giovedì 3 aprile, il relais tra le colline del Piemonte e il mare della Liguria, si prepara per la prima ricorrenza dell’anno: il weekend di Pasqua e Pasquetta si avvicina e anche quest’anno non mancano le proposte gastronomiche e di ospitalità di Nordelaia, per due o più giorni rigeneranti circondati dal verde di una nuova primavera. Il 20 aprile per il pranzo di Pasqua, un menù primaverile e fresco, che racconta la cucina di Charles Pearce tra ricette tradizionali piemontesi e la sua creatività, come i Ravioloni di erbette e pinoli, tuorlo marinato, erba cipollina e Fiandino Riserva, oppure il Controfiletto alla brace con brassica, jus di manzo aromatico e patate al burro nocciola. A Pasquetta invece torna l’ormai immancabile Grigliata di Charles Pearce, una passione ereditata dalle sue origini inglesi. A scelta tra carne, pesce o vegetariana, ogni versione sarà accompagnata da contorni gustosi e stagionali. Quest'anno anche due pacchetti pensati da Nordelaia per chi desidera staccare dalla frenesia della città e regalarsi qualche giorno di pace e natura. Il primo dedicato alla Pasqua, comprende due notti nelle suite del relais, l’accesso all’area spa e alla piscina riscaldata, per lunghe nuotate a ogni ora del giorno con vista sulle dolci colline del Monferrato, la palestra per i più dinamici e infine il pranzo di Pasqua con lo speciale menù di Charles Pearce. La seconda offerta invece è dedicata a chi vorrà fermarsi sia per Pasqua che per Pasquetta, con inclusi il menù del 20 aprile e la grigliata del 21 aprile.


Pieve Aldina, immersi nella bellezza della campagna toscana


Pieve Aldina

Tra uliveti e vigneti del Chianti Classico, in un piccolo e silenzioso borgo medievale dal fascino rurale, sorge Pieve Aldina, l’unica proprietà italiana della raffinata Fontenille Collection. A pochi passi da Radda in Chianti, questo angolo incontaminato della Toscana offre un’esperienza autentica e rigenerante. Per celebrare la Pasqua, il ristorante di Pieve Aldina, Le Rondini, propone un menù speciale curato dallo chef fiorentino Niccolò Pini, che reinterpreta i sapori del territorio con un tocco contemporaneo. Che sia per una giornata all’insegna del gusto o per un weekend di relax lontano dal caos cittadino, Pieve Aldina è la destinazione perfetta per festeggiare la Pasqua, in coppia, in famiglia o in totale tranquillità.


A Roma da Elio, all'hotel The Hoxton Rome


Elio

Quattro guest chefs alternati durante l’anno, seguendo le quattro stagioni, con un menù ogni volta diverso creato insieme allo Chef di Elio per portare in tavola idee sempre nuove. La brigata di Elio, capitanata dallo Chef Manuel Ministrangelo, si mette in gioco per far diventare Elio un vero e proprio hub culinario con Elio+1. Gli chef di quattro ristoranti della capitale danno vita a menu stagionali insieme alla brigata culinaria di Elio, per introdurre nuovi sapori e idee, consolidando ulteriormente la reputazione di Elio come destinazione culinaria in costante aggiornamento. La formula è semplice: la collaborazione viene inaugurata con una cena a quattro mani dove lo Chef Manuel e gli chef ospiti cucinano a vista. I commensali hanno la possibilità di scegliere il menù degustazione o alternarlo con proposte alla carta. Il menu ideato insieme rimane poi a disposizione da Elio fino all'avvento dell'ospite successivo, in questo caso in estate. La sera di Giovedì 17 aprile, a dare il là alla stagione primaverile subito prima della Pasqua, saranno ospiti in cucina gli chef di Retrobottega, Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice, a presentare un menu dallo stile brioso ma essenziale, all’insegna dello slogan del duo: food is drug.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Progetto senza titolo.png
bottom of page